Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
++++
DOMANDE PREGIUDIZIALI - RINVIO - FACOLTA DEI GIUDICI NAZIONALI - PORTATA
( TRATTATO CEE, ART . 177 )
Massima
I GIUDICI NAZIONALI GODONO DELLA PIU AMPIA FACOLTA DI RINVIARE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA - SIA D' UFFICIO CHE SU DOMANDA DI PARTE - QUESTIONI SORTE NELL' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA DINANZI AD ESSI PENDENTE, E VERTENTI SULL' INTERPRETAZIONE O SULLA VALIDITA DI NORME DI DIRITTO COMUNITARIO . ESSI NON POSSONO ESSERNE PRIVATI DA NORME DI DIRITTO INTERNO CHE LI VINCOLINO AL RISPETTO DI VALUTAZIONI GIURIDICHE ESPRESSE DA UN GIUDICE DI GRADO SUPERIORE . IL CASO E DIVERSO SE LE QUESTIONI DEFERITE ALLA CORTE SONO IDENTICHE AD ALTRE QUESTIONI CHE SIANO STATE A QUESTA GIA SOTTOPOSTE DAL GIUDICE DI ULTIMA ISTANZA .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 166-73,
AVENTE AD OGGETTO UNA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE, A NORMA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE DAL BUNDESFINANZHOF, NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE TRA
RHEINMUEHLEN-DUESSELDORF, DUESSELDORF-HOLTHAUSEN,
E
EINFUHR - UND VORRATSSTELLE FUER GETREIDE UND FUTTERMITTEL, DI FRANCOFORTE SUL MENO,
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL' INTERPRETAZIONE DEL 2 ) COMMA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE,
Motivazione della sentenza
1 CON ORDINANZA 14 AGOSTO 1973, REGISTRATA PRESSO LA CANCELLERIA DELLA CORTE IL 4 SETTEMBRE 1973, IL BUNDESFINANZHOF, IN FORZA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE HA CHIESTO ALLA CORTE SE L' ART . 177, 2 ) COMMA, DEL CITATO TRATTATO CONFERISCA AI GIUDICI NON D' ULTIMA ISTANZA LA FACOLTA, ILLIMITATA SOTTO OGNI ASPETTO, DI ADIRE LA CORTE DI GIUSTIZIA OPPURE LASCI IMPREGIUDICATE NORME DI DIRITTO INTERNO IN SENSO CONTRARIO, LE QUALI VINCOLANO IL GIUDICE ALLA DECISIONE DEL GIUDICE SUPERIORE .
DALL' ORDINANZA RISULTA CHE IL PROBLEMA SI PONE NELL' AMBITO DI UN PROCEDIMENTO PROMOSSO AVVERSO UNA PRONUNCIA INCIDENTALE DEL FINANZGERICHT DELL' ASSIA CON CUI SI CHIEDE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DI INTERPRETARE LE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO N . 19/62 DEL CONSIGLIO ( GU 1962, PAG . 933 ), INTERPRETAZIONE DALLA QUALE DIPENDE LA SOLUZIONE DI UNA CONTROVERSIA RINVIATA AL GIUDICE DI PRIMO GRADO DEL BUNDESFINANZHOF, CHE AVEVA CASSATO LA SENTENZA PRECEDENTE IN SEDE DI " REVISIONE ".
L' INTERPRETAZIONE RICHIESTA DAL FINANZGERICHT RIGUARDA LA CONFORMITA TRA PRINCIPI DEL DIRITTO COMUNITARIO E MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA DI CASSAZIONE; SI TRATTA CIOE DI STABILIRE SE IL PAR 126, N . 5 DEL FINANZGERICHTSORDNUNG, CHE VINCOLA IL GIUDICE CUI VIENE RIMESSA LA CONTROVERSIA AL RISPETTO DELLA VALUTAZIONE GIURIDICA SU CUI SI FONDA LA SENTENZA DI CASSAZIONE, VIETI ALLO STESSO GIUDICE DI INTERPELLARE SU QUESTO PUNTO LA CORTE DI GIUSTIZIA .
2 L' ART . 177 E ESSENZIALE PER LA SALVAGUARDIA DELL' INDOLE COMUNITARIA DEL DIRITTO ISTITUITO DAL TRATTATO ED HA LO SCOPO D