Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
1 . RICORSO D ' ANNULLAMENTO - ATTI IMPUGNABILI - NOZIONE - ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI GIURIDICI OBBLIGATORI - ATTI PREPARATORI - ESCLUSIONE
( TRATTATO CEE , ARTT . 173 E 189 )
2 . RICORSO D ' ANNULLAMENTO - ATTI IMPUGNABILI - NOZIONE - AVVIO DI UN PROCEDIMENTO PER ACCERTARE LA TRASGRESSIONE DELLE NORME SULLA CONCORRENZA - COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI - ESCLUSIONE
( TRATTATO CEE , ART . 173 ; REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 17 , ART . 3 ; REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 99/63 , ART . 2 )
3 . CONCORRENZA - PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO - COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI - EFFETTI - DIFFERENZA RISPETTO ALLA COMUNICAZIONE DI CUI ALL ' ART . 15 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO N . 17
( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 17 , ART . 15 , N . 6 ; REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 99/63 , ART . 2 )
Massima
1 . PER STABILIRE SE DEI PROVVEDIMENTI SIANO DEGLI ATTI AI SENSI DELL ' ART . 173 DEL TRATTATO CEE , SI DEVE AVER RIGUARDO ALLA LORO SOSTANZA , MENTRE LA FORMA IN CUI SONO STATI ADOTTATI E IN LINEA DI PRINCIPIO IRRILEVANTE A QUESTO PROPOSITO .
SONO ATTI O PROVVEDIMENTI CHE POSSONO COSTITUIRE OGGETTO DI UN RICORSO D ' ANNULLAMENTO QUELLI CHE PRODUCONO EFFETTI GIURIDICI OBBLIGATORI IDONEI AD INCIDERE SUGLI INTERESSI DI CHI LI IMPU GNA , MODIFICANDO IN MISURA RILEVANTE LA SITUAZIONE GIURIDICA DI QUESTO .
GLI ATTI DI NATURA PURAMENTE PREPARATORIA NON POSSONO IN QUANTO TALI COSTITUIRE OGGETTO DI UN RICORSO DI ANNULLAMENTO .
2 . NE L ' AVVIO DEL PROCEDIMENTO INTESO AD ACCERTARE LA TRASGRESSIONE DELLE NORME COMUNITARIE SULLA CONCORRENZA , NE LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI POSSONO ESSERE CONSIDERATI , PER LA LORO NATURA E PER I LORO EFFETTI GIURIDICI , COME DECISIONI AI SENSI DELL ' ART . 173 DEL TRATTATO CEE CONTRO LE QUALI SIA ESPERIBILE UN ' AZIONE DI ANNULLAMENTO . NELL ' AMBITO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO QUALE E CONFIGURATO DAI REGOLAMENTI N . 17 E N . 99/63 , ESSI COSTITUISCONO ATTI DI PROCEDURA , PREPARATORI RISPETTO ALLA DECISIONE CHE NE COSTITUISCE LO SBOCCO ULTIMO .
3 . LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI NON FA NASCERE , PER L ' IMPRESA DESTINATARIA , L ' OBBLIGO DI MODIFICARE O DI RICONSIDERARE LE PROPRIE PRATICHE COMMERCIALI , NE HA L ' EFFETTO DI PRIVARLA NELLA PROTE ZIONE CONTRO EVENTUALI AMMENDE DI CUI ESSA FRUISSE IN PRECEDENZA , COME AVVIENE NEL CASO DELLA COMUNICAZIONE CON LA QUALE LA COMMISSIONE INFORMA L ' IMPRESA , IN BASE ALL ' ART . 15 , N . 6 , DEL REGOLAMENTO N . 17 , DEI RISULTATI DELL ' ESAME PROVVISORIO DI UN ACCORDO DA QUESTA NOTIFICATO . CHE LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI POSSA AVERE L ' EFFETTO DI RENDERE NOTO ALL ' IMPRESA CHE ESSA E ESPOSTA AL CONCRETO RISCHIO DI VEDERSI INFLIGGERE UN ' AMMENDA DA PARTE DELLA COMMISSIONE , COSTITUISCE UNA SEMPLICE CONSEGUENZA DI FATTO , NON GIA UN EFFETTO GIURIDICO CHE LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI SIA DESTINATA A PRODURRE .
Parti
NELLA CAUSA 60/81 ,
INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION , ARMONK , NEW YORK 10504 ( STATI UNITI D ' AMERICA ), CON GLI AVVOCATI JEREMY LEVER , QUEEN ' S COUNSEL , DEL FORO INGLESE E GALLESE , DAVID EDWARD , QUEEN ' S COUNSEL , DEL FORO SCOZZESE , JOHN SWIFT , CHRISTOPHER BELLAMY E NICHOLAS FORWOOD , BARRISTERS DEL FORO INGLESE E GALLESE , E ANDREW SOUNDY , SOLLICITOR DELLO STUDIO ASHURST , MORRIS , CRISP & CO ., PATROCINANTE DINANZI ALLA SUPREME COURT D ' INGHILTERRA E DEL GALLES , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO LA INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES OF BELGIUM SA , 8 , BOULEVARD ROYAL ,
RICORRENTE ,
CONTRO
COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , RAPPRESENTATA DAL SUO CONSIGLIERE GIURIDICO JOHN TEMPLE LANG E DAL SIG . GOTZ ZUR HAUSEN , MEMBRO DELL ' UFFICIO LEGALE , IN QUALITA DI AGENTE , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO L ' AVV . ORESTE MONTALTO , MEMBRO DELLO STESSO UFFICIO LEGALE , EDIFICIO JEAN MONNET , KIRCHBERG ,
CONVENUTA ,
E
MEMOREX SA , CHAUSSEE DE LA HULPE , 178 , B-1170 BRUXELLES , CON GLI AVVOCATI IVO VAN BAEL E JEAN-FRANCOIS BELLIS , DEL FORO DI BRUXELLES , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO GLI AVVOCATI ELVINGER E HOSS , 15 , COTE D ' EICH ,
INTERVENIENTE ,
Oggetto della causa
CAUSA AVENTE AD OGGETTO L ' ANNULLAMENTO DELLA DECISIONE DI INIZIARE UN PROCEDIMENTO IN MATERIA DI CONCORRENZA E DELLA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI ,
Motivazione della sentenza
1 CON ATTO REGISTRATO NELLA CANCELLERIA DELLA CORTE IL 18 MARZO 1981 , LA DITTA INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION ( IBM ), CON SEDE IN ARMONK , NEW YORK , STATI UNITI D ' AMERICA , HA PROPOSTO , IN FORZA DELL ' ART . 173 , N . 2 , DEL TRATTATO CEE , UN RICORSO VOLTO ALL ' ANNULLAMENTO DELL ' ATTO O DEGLI ATTI DELLA COMMISSIONE - DI CUI ESSA E STATA INFORMATA CON LETTERA 19 DICEMBRE 1980 - CON I QUALI ERA STATO AVVIATO CONTRO DI ESSA UN PROCEDIMENTO AI SENSI DELL ' ART . 3 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 6 FEBBRAIO 1962 , N . 17 , PRIMO REGOLAMENTO D ' APPLICAZIONE DEGLI ARTT . 85 E 86 DEL TRATTATO ( GU PAG . 205 ), E LE ERA STATA NOTIFICATA UNA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI , O ALL ' ANNULLAMENTO DELLA STESSA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI .
2 LA LETTERA DI CUI TRATTASI , A FIRMA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA CONCORRENZA DELLA COMMISSIONE , ERA STATA INVIATA ALLA IBM AL TERMINE DI UN ' INDAGINE COMPIUTA DAI SERVIZI DI QUESTA ISTITUZIONE , DURATA PARECCHI ANNI , SU CERTE PRATICHE COMMERCIALI DELLA IBM E DELLE SOCIETA DA QUESTA CONTROLLATE , PER STABILIRE SE ESSE COSTITUISSERO O MENO ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE SUL MERCATO IN QUESTIONE AI SENSI DELL ' ART . 86 DEL TRATTATO CEE . CON QUESTA LETTERA , LA IBM VENIVA INFORMATA DEL FATTO CHE LA COMMISSIONE AVEVA AVVIATO CONTRO DI ESSA UN PROCEDIMENTO AI SENSI DELL ' ART . 3 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 17 E AVEVA L ' INTENZIONE DI ADOTTARE UNA DECISIONE A PROPOSITO DELLE INFRAZIONI DELL ' ART . 86 . LA IBM RICEVEVA , CON LA STESSA LETTERA , LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI AI SENSI DELL ' ART . 2 DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 25 LUGLIO 1963 , N . 99 , RELATIVO ALLE AUDIZIONI PREVISTE DALL ' ART . 19 , NN . 1 E 2 , DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 17 ( GU PAG . 2269 ). IL DIRETTORE GENERALE DELLA CONCORRENZA INVITAVA LA RICORRENTE A RISPONDERE PER ISCRITTO ENTRO UN DETERMINATO TERMINE , PRECISANDO CHE ESSA AVREBBE AVUTO IN SEGUITO LA POSSIBILITA DI ESPRIMERE ORALMENTE IL PROPRIO PUNTO DI VISTA NEL CORSO DI UN ' AUDIZIONE .
3 RITENENDO CHE GLI ATTI COMUNICATILE CON LETTERA 19 DICEMBRE 1980 FOSSERO INFICIATI DA VARI VIZI , LA IBM AVEVA CHIESTO ALLA COMMISSIONE DI REVOCARE LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI , PONENDO FINE AL PROCEDIMENTO . POICHE LA COMMISSIONE RIFIUTAVA DI ACCEDERE ALLA RICHIESTE DELL ' IBM , QUESTA HA PRESENTATO IL PRESENTE RICORSO , CHIEDENDO L ' ANNULLAMENTO DEGLI ATTI CONTROVERSI .
4 A SOSTEGNO DELLA PROPRIA DOMANDA , L ' IBM DEDUCE CHE GLI ATTI IMPUGNATI NON RISPETTANO LE ESIGENZE MINIME STABILITE PER GLI ATTI DI QUESTO TIPO E CHE ESSI NON METTONO LA IBM IN CONDIZIONE DI DIFENDERSI , A CAUSA DEI VIZI CHE INFICIANO LA COMUNICAZIONE DEGLI ADDEBITI , DELL ' INSUFFICIENZA DEL TERMINE IMPARTITO E DELLA RISERVA , FORMULATA DALLA COMMISSIONE , DI CONTESTARE IN SEGUITO NUOVI ADDEBITI . LA IBM SOSTIENE POI CHE GLI ATTI IMPUGNATI COSTITUISCONO ESERCIZIO ILLEGITTIMO DEI POTERI DELLA COMMISSIONE , IN QUANTO NON SONO STATI ADOTTATI COLLEGIALMENTE DA TUTTI I MEMBRI DI QUESTA , BENCHE NON SUSSISTESSE - NE POTESSE SUSSISTERE , SE NON ALTRO IN ASSENZA DI UNA REGOLARE COMUNICAZIONE O NOTIFICAZIONE - UNA VALIDA DELEGA DI POTERI . LA IBM ARGOMENTA INFINE CHE GLI ATTI IMPUGNATI VIOLANO IL PRINCIPIO DI ' CORTESIA ' E DI NON INGERENZA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE , PRINCIPIO CHE LA COMMISSIONE AVREBBE DOVUTO RISPETTARE NELL ' ADOTTARE GLI ATTI IMPUGNATI , GIACCHE IL COMPORTAMENTO CRITICATO DELLA IBM SI COLLOCA ESSENZIALMENTE AL DI FUORI DELLA COMUNITA , ED IN PARTICOLARE NEGLI STATI UNITI D ' AMERICA , DOVE ESSO E STATO DEL PARI FATTO OGGETTO DI PROCEDIMENTI GIUDIZIARI .
5 LA COMMISSIONE , CON L ' INTERVENTO ADESIVO DELLA DITTA MEMOREX SA , HA OPPOSTO AL RICORSO L ' ECCEZIONE DI IRRICEVIBILITA AI SENSI DELL ' ART . 91 , PAR 1 , DEL REGOLAMENTO DI PROCEDURA . LA CORTE HA DECISO DI STATUIRE SU TALE ECCEZIONE DI IRRICEVIBILITA SENZA ESAMINARE IL MERITO .
6 A SOSTEGNO DELL ' ECCEZIONE , LA COMMISSIONE E L ' INTERVENIENTE MEMOREX SA DEDUCONO CHE GLI ATTI IMPUGNATI FANNO PARTE DI UN PROCEDIMENTO , ESPRIMONO UN PUNTO DI VISTA DELLA COMMISSIONE CHE PUO VENIRE DA QUESTA MODIFICATO , ED HANNO CARATTERE PREPARATORIO RISPETTO ALLA D