EUR-Lex -  61988CC0372 - IT - Conclusioni dell'avvocato generale Tesauro dell'11 gennaio 1990. - MILK MARKETING BOARD OF ENGLAND AND WALES CONTRO CRICKET ST. THOMAS ESTATE. - DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE: HIGH COURT OF JUSTICE, QUEEN'S BENCH DIVISION - REGNO UNITO. - AGRICOLTURA - DIRITTO ESCLUSIVO DI AQUISTO DI LATTE PASTORIZZATO. - CAUSA 372/88.
Karar Dilini Çevir:

Conclusioni dell avvocato generale

++++

Signor Presidente,

Signori Giudici,

1 . Con il presente rinvio pregiudiziale il giudice britannico interroga la Corte sulla legittimità, dal punto di vista delle regole comunitarie, di taluni aspetti del regime dei Milk Marketing Boards britannici ( in prosieguo : i "MMB ").

Il quadro normativo pertinente è descritto nella relazione d' udienza cui faccio rinvio . In questa sede mi limito soltanto a ricordare i seguenti elementi di ordine generale .

2 . I MMB sono delle organizzazioni di produttori di latte, costituite negli anni trenta . Nel quadro di procedure che vedono la partecipazione delle diverse categorie di operatori del mercato del latte e dei prodotti lattiero-caseari, i MMB svolgono un ruolo determinante nella fissazione dei prezzi di tali prodotti e, quindi, dei redditi delle categorie interessate .

Per poter esercitare tali compiti di gestione del mercato, sono state riconosciute ai MMB, dalla legislazione britannica, talune prerogative fondamentali . Anzitutto, essi godono di un diritto esclusivo di acquisto del latte prodotto nel Regno Unito . Il latte così raccolto viene poi rivenduto secondo una politica di prezzi differenziati in base alla destinazione commerciale del latte stesso : viene così richiesto un prezzo più elevato per il latte destinato al consumo umano, mentre prezzi inferiori sono praticati per il latte utilizzato per la trasformazione in altri prodotti . Ai produttori di latte, viene viceversa corrisposto un prezzo medio rispetto a quelli praticati dai MMB all' atto della rivendita, il che implica una ripartizione solidale fra i produttori di latte dei ricavi ottenuti dall' attività di commercializzazione dei MMB .

In sintesi, dunque, la politica di prezzi svolta dai MMB - che, come si diceva, è anche una politica dei redditi - si basa su due elementi cardinali : perequazione dei prezzi a monte e differenziazione dei prezzi a valle . Naturalmente, un tale ruolo non potrebbe essere svolto qualora questi organismi non fossero titolari di un monopolio legale per quanto riguarda l' acquisto del latte prodotto nel Regno Unito .

3 . Questo regime tipicamente dirigista e, se mi è consentito aggiungerlo, di impostazione corporativa è stato integrato nell' organizzazione comune del mercato del latte al momento dell' ingresso del Regno Unito nella Comunità .

A questo riguardo, già una dichiarazione, allegata al trattato di adesione, sottolineava come il regolamento n . 804/68 ( 1 ) - il regolamento di base nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari - non pregiudicasse la libertà di un' organizzazione dei produttori di latte "di fornire, di propria iniziativa, latte ovunque essa reputi vantaggioso per i propri membri, di raccogliere le entrate in un fondo comune e di retribuire i propri membri come meglio intende" ( 2 ).

In questa prospettiva è stato adottato il regolamento del Consiglio n . 1421/78 ( 3 ), che modifica il regolamento n . 804/68 . Al secondo considerando, il regolamento n . 1421/78 espone :

"che alcune attività dei "Milk Marketing Boards" esistenti nel Regno Unito hanno contribuito ad orientare la quantità prevalente del latte prodotto in questo Stato membro verso il consumo umano diretto; che tali organismi beneficiano di taluni diritti che ne garantiscono il buon funzionamento; che, in particolare, si tratta del diritto esclusivo di acquistare il latte presso i produttori stabiliti nella loro regione ".

In base a tale motivazione, all' art . 1, che modifica l' art . 25 del regolamento n . 804/68, il regolamento sancisce la compatibilità dei MMB con il regime comunitario, riconoscendo in particolare, in favore di detti organismi, sia il diritto esclusivo di acquisto di tutto il latte prodotto nella regione interessata, sia il diritto di procedere ad una perequazione dei prezzi pagati ai produttori, senza tener conto della destinazione del latte fornito da ciascuno di essi .

4 . Sulla base di queste precisazioni è ora possibile analizzare le questioni sollevate dal giudice nazionale . Queste riguardano sostanzialmente due punti : la portata, ratione materiae, del monopolio di acquisto dei MMB e la legittimità, dal punto di vista comunitario, di una serie di contributi, e relative sanzioni, previste dalla legislazione britannica a carico dei produttori di latte .

Riguardo al primo punto, va rilevato che l' art . 25, n . 1, lett . a ), del regolamento n . 804/68, così come modificato dal regolamento n . 1421/78, prevede, nella versione inglese, che il diritto esclusivo, che può essere accordato a degli organismi come i MMB, concerne, ratione materiae, il latte prodotto e commercializzato "without processing ".

5 . La convenuta nella causa principale, che ha effettuato vendite dirette di latte pastorizzato a diverse categorie di acquirenti ( consumatori finali, lattai, negozi e supermercati ), sostiene che la pastorizzazione costituirebbe un process ai sensi della norma succitata . Ne conseguirebbe che il latte oggetto di tali vendite non rientrerebbe nell' ambito del monopolio riconosciuto ai MMB .

6 . A questo riguardo, ritengo opportuno precisare che in base alla giurisprudenza della Corte, "la necessità di assicurare che le norme comunitarie siano interpretate in modo uniforme esclude (...) la possibilità di prendere in considerazione un solo testo ed impone di tener conto, in caso di dubbio, dei testi redatti nelle altre (...) lingue" ( 4 ). L' interpretazione delle norme comunitarie dev' essere inoltre, com' è noto, svolta anche alla luce dei criteri sistematico e teleologico ( 5 ).

7 . Ciò premesso, va riconosciuto che l' espressione "without processing" non ha di per sé significato univoco . Essa può designare sia la trasformazione del latte in prodotto derivato, sia la semplice sottoposizione del latte ad un trattamento di conservazione . E nella prima accezione - come risulta dal confronto con le altre versioni linguistiche - che il termine pare adoperato, ad esempio, nel contesto dell' art . 10, n . 2, lett . a ) e b ), del regolamento n . 1422/78 ( 6 ) e dell' art . 3, n . 1, lett . c ) del regolamento n . 1565/79 ( 7 ); è viceversa il secondo significato che esso sembra assumere nell' ambito dell' art . 5, n . 1, del regolamento n . 1422/78, come emerge anche qui da una comparazione con i testi redatti in altre lingue .

8 . Per stabilire quale sia l' accezione in cui detta espressione viene utilizzata all' art . 25, n . 1, lett . a ), del regolamento n . 804/68, occorre partire da un raffronto con le altre versioni linguistiche .

Nel testo tedesco, l' espressione "without processing" è resa con i termini "unverarbeitetem Zustand", il che indica abbastanza chiaramente che il latte non deve aver subito operazioni di trasformazione, vale a dire non deve essere stato convertito in un prodotto merceologicamente diverso, e non che non debba aver subito semplici trattamenti, come appunto la pastorizzazione .

Nelle altre lingue sono utilizzate espressioni più generiche che potrebbero, alcune più, altre meno, riferirsi tanto al latte non trasformato, quanto al latte semplicemente non trattato . E il caso dei termini francese, "en l' état", italiano, "nello stato in cui si trova", olandese, "ongewijzigde staat", danese, "uforarbejdet stand", spagnolo, "en su estado natural", portoghese, "em natureza", e greco "** ****".

9 . Ciò premesso debbono essere fatti due rilievi di ordine sistematico . Innanzitutto, allorché in questi regolamenti si è voluto far riferimento, in modo preciso, ad operazioni di trattamento - come nell' art . 5, n . 1, del regolamento n . 1422/78 - nei testi redatti in lingue diverse dall' inglese ( che adopera, ancora una volta, indifferentemente il termine processing ) si è sempre utilizzata un' espressione specifica e che, soprattutto, non corrisponde a quelle, appena ricordate, utilizzate, in ciascuna versione dell' art . 25, n . 1, lett . a ), del regolamento n . 804/68, per indicare il latte che non è oggetto del monopolio dei MMB .

In secondo luogo, nelle versioni non inglesi, l' espressione contenuta nell' art . 25, n . 1, lett . a ), del regolamento n . 804/68, risulta, qualora ripresa in altre disposizioni, costantemente adoperata per distinguere il latte non trasformato dai prodotti trasformati . Così è all' art . 7, n . 1, lett . a ), ed all' art . 10, n . 2, lett . b ), del regolamento n . 1422/78 . Ciò vuol dire che l' espressione di cui si tratta è univocamente adoperata, in tutte le versioni linguistiche, tranne quella inglese, per indicare precisamente il latte commercializzato come tale e non si estende, viceversa, al latte convertito in altri prodotti lattiero-caseari .

10 . Questo risultato, cui si perviene in virtù dell' interpretazione letterale e sistematica dei testi, risulta confermato dalla considerazione della logica cui l' art . 25, n . 1, lett . a ), del regolamento n . 804/68, si ispira .

Il monopolio dei MMB è difatti riconosciuto in quanto necessario a garantire l' effettività della polit

Üyelik Paketleri

Dünyanın en kapsamlı hukuk programları için hazır mısınız? Tüm dünyanın hukuk verilerine 9 adet programla tek bir yerden sınırsız ulaş!

Paket Özellikleri

Programların tamamı sınırsız olarak açılır. Toplam 9 program ve Fullegal AI Yapay Zekalı Hukukçu dahildir. Herhangi bir ek ücret gerektirmez.
7 gün boyunca herhangi bir ücret alınmaz ve sınırsız olarak kullanılabilir.
Veri tabanı yeni özellik güncellemeleri otomatik olarak yüklenir ve işlem gerektirmez. Tüm güncellemeler pakete dahildir.
Ek kullanıcılarda paket fiyatı üzerinden % 30 indirim sağlanır. Çalışanların hesaplarına tanımlanabilir ve kullanıcısı değiştirilebilir.
Sınırsız Destek Talebine anlık olarak dönüş sağlanır.
Paket otomatik olarak aylık yenilenir. Otomatik yenilenme özelliğinin iptal işlemi tek butonla istenilen zamanda yapılabilir. İptalden sonra kalan zaman kullanılabilir.
Sadece kredi kartları ile işlem yapılabilir. Banka kartı (debit kart) kullanılamaz.

Tüm Programlar Aylık Paket

9 Program + Full&Egal AI
Ek Kullanıcılarda %30 İndirim
Sınırsız Destek
350 TL
199 TL/AY
Kazancınız ₺151
Ücretsiz Aboneliği Başlat