EUR-Lex -  61991CJ0267 - IT - SENTENZA DELLA CORTE DEL 24 NOVEMBRE 1993. - PROCEDIMENTO PENALE A CARICO DI BERNARD KECK E DANIEL MITHOUARD. - DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE: TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DE STRASBOURG - FRANCIA. - LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI - DIVIETO DI RIVENDITA SOTTOCOSTO. - CAUSE RIUNITE C-267/91 E C-268/91.
Karar Dilini Çevir:

Massima
Parti
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave

++++

Libera circolazione delle merci ° Restrizioni quantitative ° Misure di effetto equivalente ° Nozione ° Ostacoli agli scambi derivanti dalla disparità delle normative nazionali relative ai requisiti cui devono rispondere le merci ° Inclusione ° Ostacoli derivanti da disposizioni nazionali che disciplinano in modo non discriminatorio le modalità di vendita ° Inapplicabilità dell' art. 30 del Trattato ° Normativa che vieta la rivendita sottocosto

(Trattato CEE, art. 30)

Massima

Costituisce misura di effetto equivalente ad una restrizione quantitativa all' importazione, vietata tra gli Stati membri a norma dell' art. 30 del Trattato, qualsiasi misura che possa ostacolare, direttamente o indirettamente, in atto o in potenza, gli scambi commerciali intracomunitari.

Rientrano in tale definizione gli ostacoli alla libera circolazione delle merci derivanti, in assenza di armonizzazione delle legislazioni, dall' assoggettamento delle merci provenienti da altri Stati membri, in cui siano legalmente fabbricate e immesse in commercio, a norme che dettino requisiti ai quali le merci stesse debbano rispondere (quali quelle riguardanti la denominazione, la forma, le dimensioni, il peso, la composizione, la presentazione, l' etichettatura o il confezionamento), anche qualora tali norme siano indistintamente applicabili a tutti i prodotti, laddove tale assoggettamento non risulti giustificato da finalità di interesse generale tali da prevalere sulle esigenze della libera circolazione delle merci.

Per contro, non può costituire ostacolo al commercio tra gli Stati membri, ai sensi della detta definizione, l' assoggettamento di prodotti provenienti da altri Stati membri a disposizioni nazionali che limitino o vietino talune modalità di vendita, sempreché tali disposizioni valgano nei confronti di tutti gli operatori interessati che svolgano la propria attività sul territorio nazionale e sempreché incidano in egual misura, tanto sotto il profilo giuridico quanto sotto quello sostanziale, sullo smercio dei prodotti sia nazionali sia provenienti da altri Stati membri. Infatti, ove tali requisiti siano soddisfatti, l' applicazione di normative di tal genere alla vendita di prodotti provenienti da un altro Stato membro e rispondenti alle norme stabilite da tale Stato non costituisce elemento atto ad impedire l' accesso di tali prodotti al mercato o ad ostacolarlo in misura maggiore rispetto all' ostacolo rappresentato per i prodotti nazionali. Normative siffatte esulano, quindi, dalla sfera di applicazione dell' art. 30 del Trattato.

Ne consegue che l' art. 30 deve essere interpretato nel senso che non trova applicazione nei confronti di una normativa di uno Stato membro che vieti in via generale la rivendita sottocosto.

Parti

Nei procedimenti riuniti C-267/91 e C-268/91,

aventi ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, a norma dell' art. 177 del Trattato CEE, dal Tribunal de grande instance di Strasburgo (Francia), nei procedimenti penali dinanzi ad esso pendenti contro

Bernard Keck

e

Daniel Mithouard,

domanda vertente sull' interpretazione delle norme del Trattato CEE relative alla concorrenza ed alla libera circolazione nella Comunità,

LA CORTE,

composta dai signori O. Due, presidente, G.F. Mancini, J.C. Moitinho de Almeida, M. Diez de Velasco e D.A.O. Edward, presidenti di sezione, C.N. Kakouris, R. Joliet, F.A. Schockweiler, G.C. Rodríguez Iglesias, F. Grévisse, M. Zuleeg, P.J.G. Kapteyn e J.L. Murray, giudici,

avvocato generale: W. Van Gerven

cancelliere: signora D. Louterman-Hubeau, amministratore principale

viste le osservazioni scritte presentate :

° per il signor D. Mithouard, dall' avv. M. Meyer, del foro di Strasburgo,

° per il signor B. Keck, dall' avv. J.-P. Wachsmann, del foro di Strasburgo,

° per il governo francese, dal signor Ph. Pouzoulet, vicedirettore presso la direzione degli affari giuridici del ministero degli Affari esteri, e dalla signora H. Duchêne, segretaria degli Affari esteri presso la direzione legale del ministero medesimo, in qualità di agenti,

° per il governo ellenico, dal signor F.P. Georgakopoulos, consigliere giuridico aggiunto dell' avvocatura dello Stato, in qualità di agente,

° per la Commissione delle Comunità europee, dal signor R. Wainwright, consigliere giuridico, e dalla signora V. Melgar, funzionaria nazionale distaccata presso il servizio giuridico, in qualità di agenti, assistiti dall' avv. H. Lehman, del foro di Parigi,

vista la relazione d' udienza,

sentite le osservazioni orali del signor D. Mithouard, rappresentato dagli avv.ti Meyer e Huet, del foro di Strasburgo, del governo francese e della Commissione, all' udienza del 9 marzo 1993,

sentite le conclusioni dell' avvocato generale, presentate all' udienza del 28 aprile 1993,

ha pronunciato la seguente

Sentenza

Motivazione della sentenza

1 Con due ordinanze 27 giugno 1991, pervenute alla Corte il 16 ottobre successivo, il Tribunal de grande instance di Strasburgo ha posto, ai sensi dell' art. 177 del Trattato CEE, due questioni pregiudiziali sull' interpretazione delle norme del Trattato medesimo riguardanti la concorrenza e la libera circolazione nella Comunità.

2 Tali questioni sono state proposte nell' ambito di procedimenti penali a carico dei signori Keck e Mithouard, accusati di aver messo in vendita, in violazione delle disposizioni dell' art. 1 della legge francese 2 luglio 1963, n. 63-628 come modificata dall' art. 32 del decreto legislativo 1 dicembre 1986, n. 86-1243, prodotti, nello stato in cui si trovavano, a prezzo inferiore al loro effettivo prezzo di

Üyelik Paketleri

Dünyanın en kapsamlı hukuk programları için hazır mısınız? Tüm dünyanın hukuk verilerine 9 adet programla tek bir yerden sınırsız ulaş!

Paket Özellikleri

Programların tamamı sınırsız olarak açılır. Toplam 9 program ve Fullegal AI Yapay Zekalı Hukukçu dahildir. Herhangi bir ek ücret gerektirmez.
7 gün boyunca herhangi bir ücret alınmaz ve sınırsız olarak kullanılabilir.
Veri tabanı yeni özellik güncellemeleri otomatik olarak yüklenir ve işlem gerektirmez. Tüm güncellemeler pakete dahildir.
Ek kullanıcılarda paket fiyatı üzerinden % 30 indirim sağlanır. Çalışanların hesaplarına tanımlanabilir ve kullanıcısı değiştirilebilir.
Sınırsız Destek Talebine anlık olarak dönüş sağlanır.
Paket otomatik olarak aylık yenilenir. Otomatik yenilenme özelliğinin iptal işlemi tek butonla istenilen zamanda yapılabilir. İptalden sonra kalan zaman kullanılabilir.
Sadece kredi kartları ile işlem yapılabilir. Banka kartı (debit kart) kullanılamaz.

Tüm Programlar Aylık Paket

9 Program + Full&Egal AI
Ek Kullanıcılarda %30 İndirim
Sınırsız Destek
350 TL
199 TL/AY
Kazancınız ₺151
Ücretsiz Aboneliği Başlat